lunedì 19 maggio 2008

la mia vita in newton street

La mia vita in Newton street e' un chiaro esempio dell'influenza dei condizionamenti culturali sulla percezione della realta'. Laddove io infatti vedo intollerabile mancanza di igene, i miei nuovi coinquilini intravedono un leggero disagio, una difformita' dalla condizione cui nella casa materna erano stati abituati, un velo misterioso, ma odoroso e appiccicoso, a volte marcescente, tra loro e gli oggetti.
Se la mia stanza non finisce di riempirmi di gioia, le condizioni della cucina al mio arrivo mi hanno spinto a comperare l'unico detergente sulla cui confezione viene assicurata la capacita' di debellare la salmonellosi. Nei due giorni successivi alla mia opera di pulizia, la situazione si e' pero' pericolosamente riavvicinata alle condizioni iniziali, e la mia chiacchierata con il coinquilino fashion (muscoloso, francese, amante della dance; l'altro e', credo, un nordico un po' panzuto e occhialuto che finora ha prodotto - da me udibili, per lo meno - solo rutti e sporadiche risate e, subito dopo il rutto con cui mi ha accolto in casa, anche il suo nome. Io pero' ero tramortito dalla novita' e non sono riuscito a capire come si chiami) mi ha confermato che essi si' avvertono il disagio principale della cucina (il lavello semi-intasato in cui loro continuano a buttare cibo, formando un poco simpatico strato di melma), ma lo attribuiscono al fatto che il lavello non abbia uno scarico di quarantacinque centimetri di diametro. Sto cercando di far passare l'idea che effettivamente loro hanno ragione, ma magari, per adesso, fintanto che questa cosa non si risolve, possiamo adattarci e buttare i resti di cibo nel secchio della spazzatura. Spero che la strategia abbia successo. Anche perche' il resto della casa - persino il bagno - va piuttosto bene.
Ho solo bisogno di un consiglio da voi, cari lettori: vivaddio ne' nella mia camera, ne' in bagno, ne' in cucina c'e' la moquette, ma in corridoio si'. Quindi: come diavolo si pulisce la moquette?

mercoledì 14 maggio 2008

Achab! capitolo quarto



il primo capitolo di Achab ad essere prodotto all'estero. Anche in questo caso mi scuso del disegno praticamente assente, ma l'improvvisazione è l'improvvisazione, e mi sono ritrovato a scrivere molto di più di quanto avessi immaginato. Per chi si fosse perso le puntate 1,2,3 e 3b, basta cliccare sull'etichetta achab! e sarete accontentati oltre ogni vostra più fosca precisione.
kind regards.

sabato 10 maggio 2008

venerdì 9 maggio 2008

il problema degli anziani a Greenock

qui a greenock, che è il posto in cui sono in questi giorni, gli anziani sono un problema: il servizio sanitario nazionale ha deciso di rifornire gratuitamente il viagra a tutti gli over sessanta, ma questo ha portato ad alcuni pericolosi side effects, e l'amministrazione comunale è dovuta correre ai ripari.

giovedì 8 maggio 2008

la morte uno e due

prima di andare via da pisa sono riuscito a fotografare alcune genialità.
la prima è il dittico dedicato alla morte da un ignoto ma geniale artista metropolitano: aulico, profondo, vagamente incomprensibile. (a parte che una delle sue due creazioni mi fa venire in mente il mitico "la vita è una tempesta ma prenderlo nel culo è un lampo", di autore sconosciuto).

la seconda genialità, molto meno aulica e molto più de panza, la posterò domani.

a spararle grosse, ci si becca sempre


ora: io avevo detto una cazzata, nel post precendente, ma scopro che la partita Padania - Tibet rientra nell'ambito di un progetto ben più ampio:

"IL CAMPIONATO DEL MONDO ALTERNATIVO - Già perché la Nf Board (ufficiosamente anche Non-Fifa -Board), una sorta di Fifa dei paesi non riconosciuti organizza un campionato che raggruppa territori ed entità quasi-statali, non completamente indipendenti e non iscritte alla Fifa in quanto associazioni non appartenenti a stati sovrani. La competizione si svolgerà a Gaellivare, nella Lapponia svedese, dal 7 al 13 luglio. Il Board comprende attualmente 22 membri (di cui 13 ufficiali, 6 provvisori e 3 associati) come la Repubblica Turca di Cipro Nord, la Lapponia e la Cecenia. Fondatore e attuale Segretario generale del NF-B è Luc Misson, avvocato dell'ex-calciatore belga Jean-Marc Bosman." (da Corriere.it)

uno non si può distrarre un attimo

cioè: è da tre giorni che sono in scozia, e vengo a sapere, tramite il sito di repubblica che un'improbabile lista dei ministri è già stata presentata, ma soprattutto che (cito letteralmente) "Il giuramento sarà domani alle 17, come aveva annunciato in mattinata Bossi dopo la consultazione al Quirinale preoccupato soprattutto di non perdere stasera il calcio d'inizio della partita di calcio Padania-Tibet all'Arena civica di Milano".
Cioè, io me ne vado da Milano e subito ci fanno lo scontro Padania-Tibet? cos'è il mondiale delle nazioni inesistenti (per motivi ben diversi, of course)? Chi presiede, il sindaco del Giappone, il prefetto dell'Islam o il presidente della libera nazione di  Carosino (TA)?
Come al solito mi perdo tutte le cose divertenti, uffa.

martedì 6 maggio 2008

giustificazione

non è che mi sono dimenticato dei miei doveri verso questo blog. è che, fra una cosa e un'altra, mi sono ritrovato ad EMIGRARE.
vi farò sapere, appena risolvo i miei problemi con le prese di sua maestà la regina.