lunedì 23 aprile 2012
Considerazioni a margine di una bella giornata
lunedì 16 aprile 2012
Non può piovere per sempre
E ancora: della onesta teoria per cui anche dei grandi classici possiamo non ricordare più un accidente.
"...in quell'intervallo di silenzio che si crea dopo aver sentito qualcosa di veramente bello, un intervallo che può durare uno o due secondi o tutta la vita, perché ce n'è per tutti i gusti in questo mondo senza giustizia né libertà..."
I detective selvaggi, Roberto Bolaño
domenica 15 aprile 2012
IL PAESE DEI BUONI E DEI CATTIVI

D'accordo che è Domenica, e la Domenica è il giorno del Maestro e della sua certa idea di mondo, e sia ben chiaro non sto scherzando, però mi andava di segnalare un altro bel libretto, che per continuare con la metafora mangereccia, metterei nel campo dei digestivi. Ovvero è un saggio che mette in discussione buona parte della retorica che possiamo sorbirci attraverso i media, concentrandosi anche sulle singole parole dette ( le parole sono... ). Vale come esempio il capitolo sulla "meritocrazia", concetto ormai divinizzato, la cui storia è una beffa bella e buona. Termine coniato da un sociologo laburista inglese negli anni '50 con intenti satirici volti a smascherare il classismo strisciante di una società basata sui titoli scolastici sostituiti ai titoli nobiliari, finito poi completamente travisato sulla bocca di Tony Blair nell'atto di tessere l'eloquio funebre per il nostro sociologo.
Un'intervista all'autrice, e il blog dell'autrice.
BONUS TRACK, che non c'entra niente, però è una delle cose più belle ascoltate negli ultimi dieci anni:
sabato 31 marzo 2012
Quelli che però è lo stesso

Segnalo questo bel libro, che mi ritrovo spesso a soppesare fra le mani e che in qualche modo mi ha cambiato la vita. Di solito si dice esagerando, ma in questo caso è appropriato. Una giovane professoressa al suo primo incarico in una scuola serale, che mi ha dato la spinta decisiva per tentare a mia volta, non come prof ovvio, ma come studente fuori tempo massimo. Che poi il motivo principale è che mi servirebbe il famoso titolo per un'altra cosa, ma forse quest'altra cosa poi si interromperà per cui il titolo non so bene a cosa servirà. Alcuni potrebbero dire a chiudere i conti. Può darsi. Non importa. Ci sono libri grandiosi che poi magari si leggono una volta e basta e ci sono libri più leggeri, che diventano dei dolcetti preziosi che lasciamo a portata di mano. A proposito, se qualcuno passando di qua dovesse leggere, sveli il contenuto della propria dispensa.
Una recensione come si deve,
e un incontro con l'autrice Silvia Dai Pra':
sabato 24 marzo 2012
UN DISEGNO UN SOGNO

“Ciudad Juárez, Messico: la città più violenta del mondo. Narcotraffico, guerre di bande, migliaia di donne stuprate e uccise. Due artisti ne percorrono le strade, ascoltano le voci, ritraggono i volti degli abitanti per cercare una scintilla di speranza. Un diario di viaggio, un intenso reportage disegnato che diventa un inno alla vita.”
Come si legge tra le pagine, cos’è che vogliamo capire? E com’è possibile che certi orrori accadano? Eppure c’è tempo per godersi una partita a canestro e di colpo “le sirene dei poliziotti suonano come nei videogiochi”. E poi ci sono i sogni di tutti.
Il Messico per me: le avventure di Tex, le maglie e le parate impossibili di Jorge Campos (uno dei primi dispiaceri calcistici fu la sconfitta ai rigori contro la Bulgaria durante USA ’94; no, non tifavo Italia, ero piccolo e stronzo, e nonostante Baggio, mi stava sul culo Sacchi e le partite mi parevano di una bruttezza infinita). Un vago senso di affetto per quel paese in fondo sconosciuto. Memorie cinefile sparse: Traffic, Non è un paese per vecchi, El Mariachi. Collateral. Quello che dimentico.
Femminicidio, Maquiladoras, l’immenso 2666 dell’immenso Bolaño, e poi I detective selvaggi, con un incipit fenomenale: “Sono stato cordialmente invitato a far parte del realismo viscerale. Naturalmente, ho accettato. Non c’era stata cerimonia di iniziazione. Meglio così.”
Bonus track (un nuovo progetto che vede coinvolto il mio amico bassista e compagno di gruppo):
lunedì 19 marzo 2012
sabato 17 marzo 2012
venerdì 16 marzo 2012
--.--i--n-.--t_-._er_^_f_e.r.e-n--z--|---e
-- -isco -- ------
-- -----rso -- ------ )
???